Orientamento e iscrizioni
3780646671

Classe di Concorso A57

Tecnica della danza classica

Guida completa alla classe di concorso A57

  • Codice
    Classe di concorso
    Lauree richieste

La classe di concorso A-57 è dedicata all’insegnamento della Tecnica della danza classica, una disciplina che richiede solide competenze artistiche e pedagogiche. Per accedervi è necessario possedere un titolo di studio specifico in ambiti come danza, coreografia o discipline dello spettacolo, conseguito secondo il vecchio o il nuovo ordinamento universitario.

Tra i requisiti fondamentali per la classe di concorso A-57 rientrano inoltre i 60 CFU per l’insegnamento, previsti dal nuovo percorso abilitante per docenti.

Il concorso per l’insegnamento nella classe A-57 prevede la conoscenza approfondita del programma ministeriale relativo alla danza classica. Durante le selezioni, i candidati devono affrontare una prova pratica, volta a valutare le competenze tecniche e didattiche necessarie per la gestione di una classe.

La prova consiste nella simulazione di una lezione di danza classica articolata in due parti: una alla sbarra e una al centro della sala. Nel corso della prova, l’aspirante docente deve dimostrare padronanza della terminologia tecnica e capacità di dare istruzioni precise anche per l’accompagnamento musicale.

Scopriamo ora tutti i dettagli relativi alla classe di concorso A-57 – Tecnica della danza classica.

Accesso alla Classe di Concorso A57: i titoli necessari

Per accedere alla Classe di Concorso A57 è fondamentale possedere una serie di titoli riconosciuti a livello nazionale. Di seguito si riporta l’elenco puntato dei titoli necessari e conformi al DM 270/2004:

  • Diploma accademico di II livello – indirizzo Danza Classica
  • Diploma accademico di II livello di Composizione ad indirizzo in Coreografia*

*con almeno 48 CFA in Tecnica della Danza Classica

Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A57?

Le opportunità di insegnamento con la Classe di Concorso A57 abbracciano una vasta gamma di contesti formativi, offrendo spazi diversificati per esprimere competenze e professionalità in diversi ambiti scolastici. Di seguito, un elenco degli istituti dove è possibile insegnare:

  • LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione CoreuticaLaboratorio coreutico (1° biennio)

  • LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione CoreuticaLaboratorio coreografico (2° biennio e 5° anno)

  • LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione CoreuticaStoria della danza (2° biennio e 5° anno)

  • LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione CoreuticaTecniche della danza classica

Classe di Concorso A57: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!

Verifica gratuitamente se possiedi tutti i CFU necessari per accedere alla classe di concorso A57. I nostri esperti sono pronti a fornirti consulenza personalizzata e risposte immediate. Contattaci oggi stesso per un controllo accurato e senza costi, ti basterà compilare il form presente in pagina!