Guida completa alla classe di concorso A57
Accesso alla Classe di Concorso A57: i titoli necessari
Per accedere alla Classe di Concorso A57 è fondamentale possedere una serie di titoli riconosciuti a livello nazionale. Di seguito si riporta l’elenco puntato dei titoli necessari e conformi al DM 270/2004:
- Diploma accademico di II livello – indirizzo Danza Classica
- Diploma accademico di II livello di Composizione ad indirizzo in Coreografia*
*con almeno 48 CFA in Tecnica della Danza Classica
Dove si può insegnare con la Classe di Concorso A57?
Le opportunità di insegnamento con la Classe di Concorso A57 abbracciano una vasta gamma di contesti formativi, offrendo spazi diversificati per esprimere competenze e professionalità in diversi ambiti scolastici. Di seguito, un elenco degli istituti dove è possibile insegnare:
-
LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Coreutica – Laboratorio coreutico (1° biennio)
-
LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Coreutica – Laboratorio coreografico (2° biennio e 5° anno)
-
LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Coreutica – Storia della danza (2° biennio e 5° anno)
-
LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Coreutica – Tecniche della danza classica
Classe di Concorso A57: hai i CFU necessari? Verificalo senza costi con i nostri esperti!
Verifica gratuitamente se possiedi tutti i CFU necessari per accedere alla classe di concorso A57. I nostri esperti sono pronti a fornirti consulenza personalizzata e risposte immediate. Contattaci oggi stesso per un controllo accurato e senza costi, ti basterà compilare il form presente in pagina!





