La laurea online in Scienze della Formazione rappresenta un’opportunità formativa innovativa e flessibile, ideale per chi desidera intraprendere un percorso nel campo dell’educazione e della formazione, ma ha necessità di orari e modalità di studio flessibili.
Questi corsi di laurea combinano la teoria dell’educazione con la pratica didattica, preparando gli studenti a diventare professionisti nel settore educativo.
I corsi di laurea online funzionano attraverso piattaforme di apprendimento a distanza, dove gli studenti possono accedere a materiali didattici, partecipare a lezioni virtuali, svolgere esercitazioni e interagire con docenti e compagni.
Prima di approfondire gli aspetti del corso di laurea in Scienze della Formazione, occorre fare una distinzione con il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria: sono entrambi orientati al settore educativo, ma si concentrano su ambiti professionali diversi.
Il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria prepara alla professione di insegnante della scuola primaria e dell’infanzia, mentre il corso di laurea in Scienze dell’Educazione prepara alla professione di educatore in strutture quali asili nido, comunità, ludoteche o nei servizi sociali.
Al momento, le università telematiche non offrono la possibilità di seguire un corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria online. Pertanto, l’unica opzione disponibile a distanza è la laurea in Scienze della Formazione online: andiamo a scoprire in cosa consiste!
- Laurea triennale online in Scienze della Formazione
- Laurea magistrale online in Scienze della Formazione
- Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione Pegaso
- Corso di Laurea in Scienze Pedagogiche Pegaso
- Laurea in Scienze dell’Educazione online: i costi
- Università Online con Scienze della Formazione: dove si trovano
Laurea triennale online in Scienze della Formazione
La laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione online è strutturata per fornire una solida base teorica e pratica nelle discipline pedagogiche. Il piano di studi di Scienze dell’Educazione tipicamente include materie come psicologia dell’educazione, pedagogia generale e sociale, metodologie didattiche e tecnologie dell’educazione.
Questo percorso è ideale per chi mira a lavorare in contesti educativi, come scuole, centri di formazione o servizi per l’infanzia.
Ecco quali sono i corsi in Scienze dell’Educazione online:
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Tipologia:Classe:Ateneo:Costo:
-
Laurea TriennaleDa € 1500 a € 3600
-
Laurea TriennaleDa € 1500 a € 3600
Laurea magistrale online in Scienze della Formazione
La laurea magistrale in Scienze della Formazione online offre un approfondimento delle conoscenze e delle competenze acquisite nel corso triennale. Si concentra su temi più specifici come la progettazione educativa, la gestione dei servizi educativi e la ricerca pedagogica.
Questo percorso è particolarmente adatto a chi desidera ricoprire ruoli di maggiore responsabilità nel settore educativo o proseguire in ambito accademico e di ricerca.
Ecco quali sono i corsi nello specifico:
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Tipologia:Classe:Ateneo:Costo:
-
Laurea MagistraleDa € 1500 a € 3600
-
Laurea MagistraleDa € 1500 a € 3600
Ricordiamo che, anche se non esiste ancora una laurea in Scienze della formazione primaria online riconosciuta dal Miur, i corsi visti nelle tabelle sopra offrono una più che valida alternativa.
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione Pegaso
Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) offerto dall’Università Unipegaso si concentra su conoscenze pedagogiche e metodologico-didattiche, integrando materie filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche.
Il percorso si articola in due curriculum: Scienze dell’Educazione e della Formazione e Educatore Professionale Socio-Pedagogico. Gli studenti acquisiscono competenze organizzative e gestionali nell’ambito educativo e formativo, oltre a padroneggiare procedure di monitoraggio e valutazione degli interventi educativi.
Il piano di studi in Scienze dell’Educazione richiede il completamento di 180 CFU, includendo materie di base, attività caratterizzanti, materie affini e altre attività, come la conoscenza di una lingua straniera e competenze informatiche.
Gli sbocchi lavorativi di Scienze della Formazione includono ruoli come insegnanti nella formazione professionale e tecnici delle biblioteche, con opportunità in vari contesti educativi e sociali. Tuttavia, il corso non abilita all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
Per l’ammissione è richiesto un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo equipollente. In caso di esito negativo nel test iniziale, sono previsti Obblighi Formativi Aggiuntivi da completare nel primo anno. L’iscrizione Pegaso è possibile in qualsiasi periodo dell’anno, senza costi aggiuntivi rispetto alla retta di base.
Corso di Laurea in Scienze Pedagogiche Pegaso
Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche LM-85 offerto dall’Università Unipegaso è progettato per coloro che hanno già un titolo di studio triennale nella classe L-19 e desiderano approfondire le loro competenze metodologiche e operative in ambito educativo.
Il corso, della durata di due anni, si articola in due curriculum: Scienze Pedagogiche ed E-Learning e Formazione. L’obiettivo è formare educatori capaci di sviluppare progetti formativi che promuovano lo sviluppo equilibrato della personalità e delle risorse degli individui.
Il piano di studi include materie pedagogiche, metodologico-didattiche, filosofiche, storiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche. Gli studenti devono accumulare 120 CFU in due anni, partecipando a lezioni virtuali guidate da tutor esperti.
Il corso prepara a diverse professioni nel campo dell’educazione, tra cui esperti di progettazione formativa e curricolare, pedagoghi, docenti, progettisti nell’editoria scolastica ed educativa, e gestori di servizi didattici in biblioteche o musei.
Per l’ammissione, è richiesta una laurea triennale in classe L-19, conoscenze linguistiche in una lingua dell’Unione Europea e un certo numero di CFU in discipline specifiche.
I neo-immatricolati devono superare un test iniziale e, in caso di esito negativo, completare Obblighi Formativi Aggiuntivi entro il primo anno. L’iscrizione è possibile in qualsiasi periodo dell’anno.
Laurea in Scienze dell’Educazione online: i costi
Il costo della laurea online in Scienze della Formazione offerta da Pegaso è compreso tra 1.500 € e 3.600 € all’anno. A questi importi vanno aggiunti i costi Pegaso relativi ai servizi di segreteria e la tassa per l’accesso alle sedi d’esame fuori da San Giorgio a Cremano.
In generale, le università online sono più convenienti rispetto alle università tradizionali, in quanto non richiedono la gestione di strutture fisiche. Inoltre, la didattica online permette di risparmiare sui costi di trasporto e sull’acquisto dei libri di testo, in quanto tutto il materiale didattico è disponibile sulla piattaforma e-learning dell’università.
Per gli studenti che desiderano risparmiare ulteriormente sulle spese universitarie, è possibile iscriversi a Pegaso attraverso MultiPoint. Offriamo uno sconto fino al 50% sulla retta e assistenza gratuita per l’immatricolazione: contattaci compilando il form presente in pagina!
Università Online con Scienze della Formazione: dove si trovano
Anche se i corsi di laurea online in Scienze della Formazione si svolgono da remoto, è possibile sostenerne gli esami in presenza nelle sedi Pegaso presenti in tutta Italia. Ecco quali sono esattamente:
-
Cerca la Sede
Sede:Regione:Provincia:Indirizzo:
-
Corso Roma, 43/47, San Giorgio a Cremano
-
Via Addolorata, 1, Campobello di Mazara
-
Viale Oronzo Quarta, 14, Lecce
-
Viale Certosa, snc, Padula
-
Via Turati, 36, Pisa
-
Strada Macedonio Melloni, 4, Parma
-
Via D'Azeglio, 55, Bologna
-
Via Medici, 189, Sant'Agata di Militello
-
Piazza Castello, snc, Avezzano
-
Via Monte San Michele, 3, Cosenza
-
Via Cardito, 203, Ariano Irpino
-
Zona industriale, snc, Vibo Valentia
-
Via Duomo, 234, Taranto
-
Piazza Caduti per la Libertà, 20, Bra
-
Via Sclafani, 35 A/B, Acireale
-
Piazza Bonaventura Picardi Lagonegro, snc, Lagonegro
-
Via Pietro Generali, 23, Novara
-
Viale Regina Margherita, 31, Trapani
-
Via Martin Luther King, 15, Livorno
-
Via San Domenico Savio, 4, Salerno
-
Corso Garibaldi, 154, Rossano
-
Viale Cesare Battisti, 76, Pavia
-
Via Pace, 8/A, Brescia
-
Via Santa Maria Valle, 2, Milano
-
Via Fontevivo, 19, La Spezia
-
Corso Giovanni XXIII, 6, Rimini
-
Via Abate Meli, 3, Caltagirone
-
Via dei Due Principati, 143, Avellino
-
Strada Casale, 175, Vicenza
-
Piazza Risorgimento, 1, Terni - Collescipoli
-
Via Leone XIII , 165, Foggia
-
Viale Marconi, 104, Potenza
-
Via Giotto, 23, Padova
-
Via Atenea, 15/19, Agrigento
-
Via Armando Diaz, 16, Trieste
-
Piazza Umberto I, 2, Salerno
-
Piazza dei Santi Apostoli, 49, Roma
-
Via Dante Alighieri, 9, Crotone
-
Via San Paolo, 36, Assisi
-
Via Santa Gilla, 6, Cagliari
-
Via Salvatore Di Giacomo, 8, Agerola
-
Piazza Cardinale De Vio, 9, Gaeta
-
Via Tommaso Landolfi, 300, Frosinone
-
Via Etnea, 176, Catania
-
Strada S. Giorgio Martire, 2D, Bari
-
Via Don Bosco, 53, Macerata
-
Via E. Nicodemo, 2, Vallo della Lucania
-
Piazza Libertà, 1, Ragusa
-
Via Maqueda, 383, Palermo
-
Corso Vittorio Emanuele, 171/173 A, Sciacca
-
Via Garibaldi, 3, Aosta
-
Piazza Castello, 99, Torino
-
Via Piccarello, 2, Latina
-
Corso della Repubblica, 253, Velletri
-
Piazza Medford, 3, Alba
-
Via Settevalli, 11/e, Perugia
-
Via Pozzillo, 28, Castellammare di Stabia
-
Via Garibaldi, 3, Genova
-
Via Mons. Vittorio Moietta, 7, Lamezia Terme
-
Via Bruno Buozzi, 5/C, Andria
-
Piazza Eraclea, 1, Policoro
-
Via Como, 40, Varese
-
Piazza Grande, 7, Montepulciano
-
Piazza Del Popolo, 1, Polistena
-
Via Francesco Crispi, 21, Caltanissetta
-
Via Leone Leoni, 1, Arezzo
-
Viale delle Magnolie, 21, Alcamo
-
Corso Italia, 34, Gallipoli
-
Via Falcone e Borsellino, 2, Giffoni Valle Piana
-
Via Collegio Barolo, 2, Barolo
-
Largo Gardone Riviera, Pescara
-
Piazza Trieste e Trento, 48, Napoli
-
Corso Cavour, 79, Messina
-
Piazza E. De Amicis, 7, Imperia
-
Via San Francesco D'Assisi, 1, Castrovillari
-
Via Garibaldi, 59, Termini Imerese
-
Via Maglio del Rame, 6A, Bergamo
-
Viale Cristoforo Colombo, 6, San Benedetto
-
Via Arcidiacono Pacifico, 6, Verona
-
Via Alcibiade, 33, Siracusa
-
Via De Nava, 140, Reggio Calabria
-
Via Tari, 49, Santa Maria Capua Vetere
Gli esami Pegaso si svolgono in modalità scritta oppure orale.
Ricordiamo che il numero di sedi può essere suscettibile di modifiche da parte dell’ateneo: per avere informazioni aggiornate al riguardo, contatta gratuitamente i nostri esperti compilando il form presente in pagina.