La laurea online in Scienze Motorie rappresenta un’innovativa modalità di studio che consente di acquisire competenze nel campo delle attività fisiche e sportive attraverso un percorso formativo a distanza.
Questi corsi di laurea combinano lezioni teoriche, solitamente erogate tramite piattaforme digitali, con attività pratiche e laboratoriali, che possono richiedere la presenza fisica dello studente in specifici centri o strutture convenzionate.
Andiamo a scoprire tutte le altre caratteristiche dei corsi di laurea in Scienze Motorie online nell’articolo!
- Laurea Triennale Online in Scienze Motorie
- Laurea Magistrale Online in Scienze Motorie
- Corso di Laurea in Scienze Motorie Pegaso
- Corso di Laurea in Scienze Motorie San Raffaele
- Corso di Laurea in Management dello Sport e delle Attività Motorie Pegaso
- Corso di Laurea in Scienze e Tecniche per l’Attività Motoria Preventiva e Adattata San Raffaele
- Laurea Scienze Motorie Online: i costi
- Università Online con Scienze Motorie: Dove si Trovano
Laurea Triennale Online in Scienze Motorie
La laurea triennale in Scienze Motorie online fornisce una formazione di base nel settore, coprendo aree come l’anatomia, la fisiologia, la psicologia dello sport e la didattica dell’attività motoria. Questo percorso di studi prepara gli studenti a lavorare in ambiti come l’educazione fisica, il coaching sportivo, la gestione di eventi e strutture sportive, e la promozione della salute attraverso l’attività fisica.
Ecco quali sono i corsi nello specifico:
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Tipologia:Classe:Ateneo:Costo:
-
Laurea TriennaleDa € 1500 a € 3600
-
Laurea TriennaleDa € 1500 a € 3600
-
Laurea TriennaleDa € 1500 a € 3600
-
Laurea TriennaleDa € 1500 a € 3600
Laurea Magistrale Online in Scienze Motorie
La laurea magistrale in Scienze Motorie online si concentra su aspetti più avanzati e specialistici del settore. Questo percorso permette di approfondire tematiche come la gestione e il marketing dello sport, la biomeccanica, la medicina dello sport e la ricerca in ambito motorio. È ideale per chi desidera specializzarsi in settori specifici delle scienze motorie o intraprendere una carriera nella ricerca o nell’insegnamento superiore.
Ecco quali sono i corsi nello specifico:
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Tipologia:Classe:Ateneo:Costo:
-
Laurea MagistraleLM-67Da € 1500 a € 3600
-
Laurea MagistraleDa € 1500 a € 3600
Corso di Laurea in Scienze Motorie Pegaso
Il corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie L-22 offerto dall’Università Unipegaso è progettato per fornire agli studenti conoscenze e competenze nella conduzione, gestione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo.
Il corso, della durata di tre anni, offre due indirizzi: Scienze Motorie e Sportive e Biosanitario. Il primo indirizzo si concentra sull’applicazione di tecniche addestrative e di allenamento, considerando aspetti biomedici, psicopedagogici e di comunicazione. L’indirizzo Biosanitario, invece, si focalizza sulla gestione dell’innovazione tecnologica in ambito motorio, adattandosi all’evoluzione scientifica e metodologica.
Nel primo anno, gli studenti acquisiscono conoscenze anatomiche e biologiche di base, oltre a comprendere gli aspetti pedagogici, storici e sociali legati allo sport e all’attività motoria. Il piano di studi di Scienze Motorie include materie nelle Discipline motorie e sportive, Biomedico, Psicologico, pedagogico e sociologico, e nelle aree Giuridiche, economiche e statistiche. Gli studenti devono totalizzare 180 CFU, che includono conoscenze linguistiche, abilità informatiche e telematiche, tirocini formativi e di orientamento.
Il corso prepara a professioni come Istruttori di discipline sportive non agonistiche, Organizzatori di eventi e strutture sportive, Osservatori sportivi, e Allenatori e tecnici sportivi.
Per l’ammissione, è richiesto un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo equipollente. Gli iscritti devono superare un test iniziale, che non pregiudica l’immatricolazione, ma può portare a Obblighi Formativi Aggiuntivi da colmare nel primo anno. L’iscrizione presso Pegaso è possibile in qualsiasi periodo dell’anno.
Corso di Laurea in Scienze Motorie San Raffaele
Il corso di laurea triennale in Scienze Motorie L-22 presso l’Università Telematica San Raffaele si concentra sull’analisi e lo studio del movimento umano in tutte le sue forme e manifestazioni. Il programma include materie come la fisiologia, per comprendere i motivi e gli effetti del movimento sul corpo, e si estende a settori come l’endocrinologia e la diagnostica per immagini. Inoltre, il corso copre argomenti come il diritto privato e la psicologia, particolarmente in relazione alle prestazioni sportive.
Il piano di studi è ampio e variegato, includendo sia aspetti teorici che pratici, con un focus anche sull’aspetto sociale e l’integrazione nella vita quotidiana. Vi è anche un curriculum specifico dedicato al calcio, considerato un punto di riferimento nello sport in Italia.
Gli sbocchi lavorativi di Scienze Motorie includono impieghi come allenatori, preparatori atletici, responsabili in strutture sportive. Il corso, aperto a chi possiede un diploma di scuola superiore quinquennale, non richiede test di ingresso e permette iscrizioni durante tutto l’anno.
Corso di Laurea in Management dello Sport e delle Attività Motorie Pegaso
Il corso di Laurea Magistrale LM-47 in Management dello Sport e delle Attività Motorie offerto dall’Università Unipegaso è progettato per fornire agli studenti una formazione completa nelle aree economiche, giuridiche, motorie-sportive e psico-sociologiche.
Questo corso biennale prepara gli studenti a operare efficacemente in aziende e associazioni sportive, nonché in enti che si occupano di progettazione, organizzazione, gestione e promozione di servizi e strutture sportive.
Il piano di studi richiede l’accumulo di 120 CFU in due anni, con 75 CFU nelle materie caratterizzanti (discipline motorie-sportive, economiche, giuridiche e psico-sociologiche), 15 CFU in materie affini e 30 CFU in altre attività, incluse conoscenze linguistiche e tirocini. Il programma integra diverse discipline per fornire una formazione multidisciplinare e completa.
I laureati in questo corso possono aspirare a diverse professioni nel campo dello sport, come istruttori di discipline sportive non agonistiche, organizzatori di eventi e strutture sportive, osservatori sportivi, allenatori, arbitri, manager sportivi, direttori sportivi, esperti in marketing sportivo, comunicazione sportiva e gestione di impianti sportivi. Possono anche lavorare in federazioni, leghe sportive, enti locali, scuole e società di consulenza.
Per l’ammissione è richiesta una laurea triennale (o titolo equipollente) con un certo numero di CFU nelle discipline motorie e sportive, aziendali, giuridiche ed economiche. La preparazione personale viene valutata tramite un test d’ingresso. In caso di esito negativo, gli studenti devono colmare degli Obblighi Formativi Aggiuntivi. L’iscrizione è possibile in qualsiasi periodo dell’anno.
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche per l’Attività Motoria Preventiva e Adattata San Raffaele
Il corso di laurea magistrale LM-67 in Scienze e Tecniche per l’Attività Motoria Preventiva e Adattata offerto dall’Università Telematica San Raffaele mira a formare professionisti capaci di adattare l’attività fisica a diverse condizioni fisiche, mentali e sociali.
Il programma si concentra sulla progettazione e realizzazione di programmi di attività motorie per il benessere psicofisico, la prevenzione delle malattie e il miglioramento della qualità della vita.
Il piano di studi include materie come la teoria e la tecnica dell’esercizio fisico adattato, neurologia, endocrinologia, medicina interna, patologia, anatomia umana, psicologia, sociologia e dietetica. Queste materie sono approfondite rispetto agli studi triennali e mirano a fornire una comprensione olistica dell’attività fisica e del benessere.
I laureati possono intraprendere carriere come programmatori, conduttori e consulenti di attività motorie in enti pubblici, strutture sanitarie, strutture private, industrie e centri di riabilitazione. Possono anche proseguire con il dottorato per carriere accademiche o di ricerca.
Per accedere al corso è necessaria una laurea triennale nella classe L-22. Le iscrizioni presso San Raffaele sono sempre aperte.
Laurea Scienze Motorie Online: i costi
I costi Pegaso per la laurea online in Scienze Motorie vanno da un minimo di 1.500 a un massimo di 3.600 euro, come i costi San Raffaele. A queste cifre bisogna aggiungere la tassa per sbloccare gli esami fuori sede (ovvero in tutte quelle sedi diverse dalla centrale), la tassa per i servizi di segreteria e la tassa regionale per il Diritto allo Studio.
Generalmente, i corsi di laurea online tendono ad avere un costo inferiore rispetto a quelli in modalità tradizionale, grazie alla riduzione delle spese generali e alla possibilità di studiare da casa.
È importante considerare la laurea online come un investimento a lungo termine per il proprio futuro professionale. Il costo del corso dovrebbe essere valutato in relazione ai benefici futuri in termini di opportunità di carriera e sviluppo professionale.
E se vuoi ridurre ulteriormente il costo del tuo investimento, iscriviti a Pegaso o San Raffaele tramite MultiPoint: ti offriamo uno sconto fino al 50% sulla retta. Contattaci per avere maggiori info!
Università Online con Scienze Motorie: Dove si Trovano
Anche se i corsi di laurea online in Scienze Motorie si svolgono a distanza, è possibile sostenerne gli esami dal vivo nelle sedi Pegaso e nelle sedi San Raffaele, presenti in tutta Italia. Ecco quali sono esattamente:
-
Cerca la Sede
Sede:Regione:Provincia:Indirizzo:
-
Piazza Oderico da Pordenone, 3, Roma
-
Via Cardito, 203, Ariano Irpino
-
Via Santa Maria Valle, 2, Milano
-
Zona industriale loc. aeroporto, Vibo Valentia
-
Largo Gardone Riviera, Pescara
-
Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 36, Terni
-
Via Atenea, 15/19, Agrigento
-
Viale Regina Margherita, 33, Cagliari
-
Via Garibaldi, 3, Aosta
-
Via Barletta, 218, Andria
-
Piazza Grande, 7, Montepulciano
-
Via Sclafani, 35 a/b, Acireale
-
Corso della Repubblica, 253, Velletri
-
Via Tommaso Landolfi, 300, Frosinone
-
Via Maqueda, 383, Palermo
-
Via dei Due Principati, 143, Avellino
-
Via Monte San Michele, 3, Cosenza
-
Via delle Querce, 1, Bastia Umbra
-
Via D'Azeglio, 55, Bologna
-
Via Caitina, 2, Modica
-
Via Turati, 36, Pisa
-
Via Garibaldi, 57, Termini Imerese
-
Via Pozzillo, 28, Castellammare di Stabia
-
Corso Giovanni XXIII, 6, Rimini
-
Piazza Castello, 99, Torino
-
Via Guglielmo Marconi, snc, Rende
-
Corso Cavour, 79, Messina
-
Corso Vittorio Emanuele, 197, Gela
-
Strada Casale, 175, Vicenza
-
Via Garibaldi, 3, Genova
-
Corso Roma 43/47, San Giorgio a Cremano
-
Via Piccarello, 2, Latina
-
Via Arcidiacono Pacifico, 6, Verona
-
Via dell'Unità d'Italia, 11, Enna
-
Via Pietro Generali, 23, Novara
-
Viale Sant'Angelo, snc, Rossano
-
Via Pio X, 47, Agropoli
-
Via Orzinuovi, 3, Brescia
-
Via De Nava, 140, Reggio Calabria
-
Via Armando Diaz, 16, Trieste
-
Piazza Caduti per la Libertà, 20, Bra
-
Via Mario Rondinelli, 17, Taranto
-
Via Val Cannuta, 247, Roma
-
Via Don Bosco, 53, Macerata
-
Via Bruno Buozzi, 5/c, Andria
-
Via Macchia San Luca, 34, Potenza
-
Strada S. Giorgio Martire, 2D, Bari
-
Via Leone XIII, 165, Foggia
-
Viale Regina Margherita, 31, Trapani
-
Via Mons. Vittorio Moietta, 7, Lamezia Terme
-
Via E. Nicodemo, 2, Vallo della Lucania
-
Via Vittorio Bersezio, 9, Cuneo
-
Strada S. Giorgio Martire, 2D, Bari
-
Via E. Nicodemo, 2, Vallo della Lucania
-
Via Pozzillo, 28, Castellammare di Stabia
-
Via Don Bosco, 53, Macerata
-
Via Bruno Buozzi, 5/C, Andria
-
Piazza Bonaventura Picardi Lagonegro, snc, Lagonegro
-
Strada Macedonio Melloni, 4, Parma
-
Via Giotto, 23, Padova
-
Via Monte San Michele, 3, Cosenza
-
Via Piccarello, 2, Latina
-
Via Leone XIII , 165, Foggia
-
Via Mons. Vittorio Moietta, 7, Lamezia Terme
-
Via Falcone e Borsellino, 2, Giffoni Valle Piana
-
Via De Nava, 140, Reggio Calabria
-
Piazza E. De Amicis, 7, Imperia
-
Piazza Medford, 3, Alba
-
Viale Cesare Battisti, 76, Pavia
-
Piazza Trieste e Trento, 48, Napoli
-
Via Maglio del Rame, 6A, Bergamo
-
Viale Marconi, 104, Potenza
-
Viale delle Magnolie, 21, Alcamo
-
Corso Garibaldi, 154, Rossano
-
Via Santa Maria Valle, 2, Milano
-
Corso Italia, 34, Gallipoli
-
Zona industriale, snc, Vibo Valentia
-
Largo Gardone Riviera, Pescara
-
Via Garibaldi, 3, Aosta
-
Via Collegio Barolo, 2, Barolo
-
Piazza Risorgimento, 1, Terni - Collescipoli
-
Via Atenea, 15/19, Agrigento
-
Viale Certosa, snc, Padula
-
Piazza Eraclea, 1, Policoro
-
Via Santa Gilla, 6, Cagliari
-
Piazza Castello, snc, Avezzano
-
Via Addolorata, 1, Campobello di Mazara
-
Piazza Grande, 7, Montepulciano
-
Corso Roma, 43/47, San Giorgio a Cremano
-
Via Sclafani, 35 A/B, Acireale
-
Piazza dei Santi Apostoli, 49, Roma
-
Via Tommaso Landolfi, 300, Frosinone
-
Via Cardito, 203, Ariano Irpino
-
Viale Oronzo Quarta, 14, Lecce
-
Via Fontevivo, 19, La Spezia
-
Via Como, 40, Varese
-
Piazza Caduti per la Libertà, 20, Bra
-
Corso Vittorio Emanuele, 171/173 A, Sciacca
-
Via San Domenico Savio, 4, Salerno
-
Via D'Azeglio, 55, Bologna
-
Piazza Libertà, 1, Ragusa
-
Viale Regina Margherita, 31, Trapani
-
Via San Paolo, 36, Assisi
-
Via Dante Alighieri, 9, Crotone
-
Via Alcibiade, 33, Siracusa
-
Via Abate Meli, 3, Caltagirone
-
Corso della Repubblica, 253, Velletri
-
Via Martin Luther King, 15, Livorno
-
Via Turati, 36, Pisa
-
Via Maqueda, 383, Palermo
-
Via dei Due Principati, 143, Avellino
-
Corso Giovanni XXIII, 6, Rimini
-
Via Francesco Crispi, 21, Caltanissetta
-
Piazza Castello, 99, Torino
-
Via Leone Leoni, 1, Arezzo
-
Corso Cavour, 79, Messina
-
Strada Casale, 175, Vicenza
-
Via Settevalli, 11/e, Perugia
-
Via Etnea, 176, Catania
-
Via Garibaldi, 59, Termini Imerese
-
Piazza Umberto I, 2, Salerno
-
Via Salvatore Di Giacomo, 8, Agerola
-
Via Medici, 189, Sant'Agata di Militello
-
Via Tari, 49, Santa Maria Capua Vetere
-
Piazza Cardinale De Vio, 9, Gaeta
-
Via Arcidiacono Pacifico, 6, Verona
-
Via Pietro Generali, 23, Novara
-
Via San Francesco D'Assisi, 1, Castrovillari
-
Viale Cristoforo Colombo, 6, San Benedetto
-
Via Pace, 8/A, Brescia
-
Piazza Del Popolo, 1, Polistena
-
Via Garibaldi, 3, Genova
-
Via Armando Diaz, 16, Trieste
-
Via Duomo, 234, Taranto
Gli esami Pegaso e gli esami San Raffaele si svolgono in modalità scritta oppure orale.
Ricordiamo che il numero di sedi può essere suscettibile di modifiche da parte dei due atenei: per avere informazioni aggiornate al riguardo, contatta gratuitamente i nostri esperti compilando il form presente in pagina.