Le certificazioni EIPASS (European Informatics Passport) rappresentano una scelta strategica per chi desidera attestare e ampliare le proprie competenze digitali, rispondendo alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più orientato verso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Possedere una certificazione EIPASS arricchisce il curriculum vitae, distinguendo il candidato dalla concorrenza e attestando competenze digitali riconosciute a livello internazionale.
Questo può tradursi in maggiori opportunità di carriera, promozioni e credibilità professionale. Inoltre, alcune certificazioni EIPASS sono riconosciute da ordini professionali per l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali (CFP), e sono anche utili ai fini del riconoscimento CFU universitario o per ottenere punteggio nelle graduatorie scolastiche.
Un ulteriore vantaggio dei corsi EIPASS riconosciuti dal MIUR è la flessibilità nella formazione. I corsi possono essere seguiti online, permettendo agli utenti di organizzare lo studio in base ai propri impegni.
Infine, le certificazioni EIPASS non hanno scadenza (tranne EIPASS Standard), eliminando la necessità di rinnovi periodici e garantendo un investimento duraturo nel proprio percorso professionale. Andiamo a scoprire alcune delle certificazioni EIPASS più popolari!
Corsi EIPASS online riconosciuti dal MIUR: l’elenco
Abbiamo accennato al fatto che i corsi EIPASS riconosciuti dal MIUR rappresentano in particolar modo un investimento significativo per chi opera nel settore dell’istruzione e dell’amministrazione scolastica.
Oltre a fornire un riconoscimento ufficiale delle competenze digitali possedute (sono infatti riconosciuti anche dal Ministero dell’Istruzione), i corsi EIPASS online contribuiscono in modo sostanziale all’aumento del punteggio nelle graduatorie scolastiche, migliorando le prospettive di carriera e le opportunità professionali.
Ecco quali sono le certificazioni informatiche EIPASS più richieste da chi lavora nel mondo scolastico:
Nei prossimi paragrafi approfondiremo ulteriormente i corsi presenti nella tabella. Prima occorre specificare, però, che le certificazioni ESOL EIPASS sono temporaneamente sospese a seguito del Decreto del MIM del 21/11/2024.
Corso EIPASS 7 Moduli
La certificazione EIPASS 7 Moduli è una certificazione informatica fondamentale che offre una preparazione completa sulle competenze digitali di base. Composto da sette moduli, il corso copre argomenti essenziali come i fondamenti dell’ICT, la sicurezza informatica, la navigazione sul web, e l’uso di strumenti di elaborazione testi e fogli di calcolo. Questa certificazione è particolarmente utile per chi desidera acquisire competenze pratiche nell’uso quotidiano dei dispositivi digitali.
Corso EIPASS Coding
Il corso EIPASS Coding si propone di introdurre il coding nel curriculum scolastico attraverso un approccio pratico e metodologico. Questa certificazione è strutturata in tre moduli che insegnano l’uso di Scratch e le basi della programmazione educativa. È rivolta a docenti della scuola primaria e secondaria, fornendo le competenze necessarie per integrare il coding nelle diverse discipline didattiche.
Corso EIPASS Animatore Digitale 4.0
La certificazione EIPASS Animatore Digitale 4.0 è progettata per formare docenti che vogliono svolgere un ruolo attivo nella trasformazione digitale delle scuole. Introdotta dal Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), questa certificazione si allinea con il framework europeo DigCompEdu e si concentra su sei aree di competenza, tra cui l’uso delle tecnologie per l’insegnamento e l’apprendimento. Gli animatori digitali sono figure chiave nel promuovere innovazioni didattiche e metodologiche nelle istituzioni scolastiche, contribuendo a creare ambienti di apprendimento più interattivi e inclusivi.
Corso EIPASS Basic
La certificazione EIPASS Basic è rivolta a chi desidera acquisire competenze informatiche di base. Questo percorso formativo è ideale per principianti e attesta la capacità di utilizzare strumenti ICT fondamentali, come la navigazione web, l’elaborazione testi e la gestione della posta elettronica. Riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, questa certificazione è un requisito utile per accedere a concorsi pubblici e per il riconoscimento di punteggio nelle graduatorie scolastiche.
Corso EIPASS Didattica Digitale Integrata
La certificazione EIPASS Didattica Digitale Integrata offre una formazione specifica sulle metodologie e gli strumenti necessari per implementare una didattica digitale efficace. Basata sulle linee guida del Ministero dell’Istruzione, questa certificazione si allinea con il framework DigCompEdu, fornendo ai docenti le competenze pratiche per gestire classi virtuali, creare contenuti didattici digitali e utilizzare strumenti per la valutazione. È un’opportunità preziosa per i docenti che desiderano migliorare la loro pratica educativa attraverso l’integrazione delle tecnologie digitali.
Corso EIPASS Progressive
La certificazione EIPASS Progressive rappresenta un percorso avanzato per coloro che hanno già acquisito competenze informatiche di base e desiderano approfondire ulteriormente le loro conoscenze nel campo ICT. Questo corso offre moduli su argomenti più complessi, preparando i partecipanti ad affrontare sfide tecnologiche più avanzate sia in ambito educativo che professionale.
Corso EIPASS Protagonista della scuola digitale
La certificazione EIPASS Protagonista della scuola digitale mira a formare leader nel campo della digitalizzazione scolastica. I partecipanti apprendono come guidare processi di innovazione all’interno delle scuole, utilizzando tecnologie digitali per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento. Questa formazione è essenziale per chi aspira a ricoprire ruoli strategici nell’ambito educativo in un contesto sempre più digitale.
Corso EIPASS DigCompEdu
La certificazione EIPASS DigCompEdu è dedicata a docenti ed educatori che vogliono approfondire le loro competenze digitali secondo il framework europeo DigCompEdu. Il programma si articola in sei aree chiave che coprono aspetti come l’insegnamento digitale, la valutazione e l’uso responsabile delle tecnologie da parte degli studenti. Questa certificazione fornisce una solida base teorica accompagnata da esempi pratici applicabili nella didattica quotidiana, rendendola un valido strumento per migliorare le pratiche educative.
Corso EIPASS LIM e Tablet
Il corso EIPASS LIM e Tablet forma i docenti sull’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) e dei tablet nella didattica. La certificazione offre competenze pratiche su come integrare questi strumenti tecnologici nelle lezioni quotidiane, migliorando l’interattività e il coinvolgimento degli studenti. È una risorsa preziosa per gli insegnanti che desiderano innovare le loro metodologie didattiche attraverso l’uso delle tecnologie.
Corso EIPASS Monitor Touch
La certificazione EIPASS Monitor Touch si rivolge a docenti che vogliono utilizzare monitor interattivi nella loro pratica educativa. Questo corso fornisce le competenze necessarie per gestire efficacemente questi strumenti tecnologici, facilitando lezioni più coinvolgenti e interattive. È particolarmente utile in ambienti scolastici moderni dove la tecnologia gioca un ruolo centrale nell’apprendimento.
Corso EIPASS Personale ATA
La certificazione EIPASS Personale ATA è destinata al personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole (ATA). Questo corso EIPASS per gli ATA fornisce competenze informatiche specifiche utili nella gestione delle attività quotidiane all’interno delle istituzioni scolastiche. È un titolo riconosciuto che può contribuire al punteggio nelle graduatorie del personale ATA.
Corso EIPASS Google Workspace
La certificazione EIPASS Google Workspace forma i partecipanti all’uso delle applicazioni Google in contesti educativi. Questa certificazione è in linea con le competenze richieste dal framework DigCompEdu ed è utile per docenti che desiderano utilizzare strumenti digitali per facilitare l’apprendimento collaborativo e la gestione delle classi virtuali. È riconosciuta in ambito scolastico ed è un titolo valido per concorsi e graduatorie.
Corso EIPASS IT Security
La certificazione EIPASS IT Security si concentra sulla sicurezza informatica, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per proteggere i dati e garantire la sicurezza dei sistemi informatici. Questo corso EIPASS affronta tematiche come la gestione dei rischi informatici, la protezione dei dati personali e le best practices per un uso sicuro delle tecnologie digitali.
Punteggio delle certificazioni informatiche EIPASS
Il possesso delle certificazioni EIPASS consente di incrementare il proprio punteggio nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e nelle graduatorie del personale ATA, offrendo un vantaggio competitivo nei concorsi pubblici.
Nello specifico, il conseguimento delle certificazioni informatiche EIPASS permette di ottenere 0,5 punti nelle graduatorie GPS per i docenti. È importante notare che è possibile accumulare fino a 2 punti presentando al massimo 4 certificazioni informatiche riconosciute, ciascuna valutata 0,5 punti.
Per il personale ATA, le certificazioni EIPASS offrono punteggi variabili a seconda del profilo professionale. Ad esempio, per i profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto alle aziende agrarie e guardarobiere, una certificazione EIPASS vale 0,60 punti. Per i profili di cuoco, infermiere, guardarobiere e collaboratore scolastico, il punteggio della certificazione EIPASS corrisponde a 0,30 punti. Nelle graduatorie dei 24 mesi per il profilo di assistente amministrativo, una certificazione EIPASS può aggiungere 1 punto al punteggio complessivo.
Considerata la crescente importanza delle competenze informatiche nel mondo del lavoro, il conseguimento di una o più certificazioni EIPASS rappresenta di certo una scelta strategica per docenti e personale ATA che aspirano a distinguersi e avanzare nella propria carriera.