Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Chirurgia Urologica Mini Invasiva – San Raffaele

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 40% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master in Chirurgia Urologica Mini Invasiva San Raffaele: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master in Chirurgia Urologica Mini Invasiva offerto dal San Raffaele è un programma avanzato, ideale per chi aspira a diventare un leader nel campo medico-chirurgico.

Questo corso intensivo, che si sviluppa nell’arco di 12 mesi, combina in modo efficace lezioni teoriche e pratiche, garantendo un percorso formativo completo e all’avanguardia.

Gli studenti si immergeranno in un totale di 1500 ore di formazione, suddivise tra 200 ore di lezioni a distanza e 100 ore in presenza, arricchite da project work e un tirocinio presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini.

Questo permette di coniugare teoria e pratica, offrendo un apprendimento pratico e solido. Destinato a medici qualificati con una specializzazione in Urologia o iscritti al quinto anno della specializzazione, il master guida i partecipanti attraverso le più moderne tecniche mini-invasive.

I candidati avranno accesso a tecnologie di ultima generazione, con un focus su interventi endoscopici, laparoscopici e robotici. Questo programma innovativo non è solo per specialisti già formati; accoglie anche professionisti stranieri con titoli accademici equivalenti, promuovendo un ambiente di apprendimento internazionale e multidisciplinare.

Piano di studi

Il Master in Chirurgia Urologica Mini Invasiva San Raffaele offre un piano di studi robusto e innovativo, progettato per formare i partecipanti con competenze avanzate e pratiche. Questo percorso educativo si basa su un totale di 1500 ore, suddivise in 200 ore di lezioni a distanza e 100 ore in presenza.

Gli studenti, oltre a poter beneficiare di lezioni teoriche di alta qualità, si impegneranno in project work e avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio presso il rinomato Ospedale San Camillo Forlanini, garantendo così un apprendimento esperienziale che va oltre i libri.

Il corso è organizzato in modo tale da coprire una vasta gamma di argomenti, dai fondamenti di radiologia interventistica alle più avanzate tecniche chirurgiche urologiche, inclusi metodi endoscopici, laparoscopici e l’utilizzo di strumenti robotizzati.

La struttura del piano di studi è stata attentamente ideata per bilanciare l’acquisizione di competenze teoriche essenziali con un’ampia gamma di esperienze pratiche e interattive.

A supporto del percorso di studi ci sono 550 ore dedicate allo studio individuale, che permettono di approfondire ulteriormente le conoscenze apprese durante le lezioni. Altre 250 ore sono riservate alla pratica diretta, abilitando gli studenti a perfezionare le tecniche moderne in un contesto realistico, preparando i futuri professionisti ad affrontare le sfide del settore con sicurezza e competenza.

Sbocchi lavorativi

Il Master in Chirurgia Urologica Mini Invasiva San Raffaele apre la strada a nuove ed eccitanti opportunità professionali nel settore sanitario, specialmente per chi è determinato a diventare un esperto nelle tecniche chirurgiche mini-invasive.

I laureati di questo programma possono sfruttare le competenze acquisite in ruoli chiave presso ospedali pubblici e cliniche private, dove la richiesta di abilità specifiche sta crescendo esponenzialmente.

Grazie all’istruzione ricevuta, i partecipanti al master saranno pronti a eseguire interventi con approcci innovativi, rendendoli essenziali per strutture che desiderano restare al passo con l’evoluzione tecnologica.

Le tecniche di chirurgia endoscopica, laparoscopica e robotica sono particolarmente richieste, e i professionisti formati in queste aree possono aspettarsi un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro.

Inoltre, la preparazione offerta dal San Raffaele permette ai laureati di assumere ruoli di leadership, come responsabili di unità chirurgiche e consulenti per l’implementazione di nuovi protocolli e tecnologie. Queste posizioni non solo valorizzano l’esperienza medica acquisita, ma consentono anche di influenzare positivamente l’efficienza e l’efficacia delle cure fornite ai pazienti.

I laureati del master saranno armati di conoscenze all’avanguardia e beneficeranno anche di un forte network professionale, essenziale per il successo in un ambiente competitivo come quello sanitario.

Requisiti di ammissione

Il Master in Chirurgia Urologica Mini Invasiva San Raffaele è pensato per i medici qualificati che hanno una ferma intenzione di ampliare le proprie competenze e affermarsi nel campo delle tecniche mini-invasive.

Per accedere a questo prestigioso programma, è necessario possedere una laurea in Medicina e Chirurgia con una specializzazione in Urologia. Tuttavia, il corso è aperto anche a coloro che sono attualmente iscritti al quinto anno della specializzazione, garantendo così un’ampia opportunità di formazione continua.

Sono invitati a presentare domanda anche i professionisti stranieri, purché in possesso di titoli accademici che siano comparabili per durata e contenuto a quelli riconosciuti dal sistema universitario italiano.

Questo approccio inclusivo non solo arricchisce l’esperienza di apprendimento, ma promuove anche un ambiente educativo globale e variegato. Inoltre, il master incoraggia la partecipazione di chi proviene da precedenti ordinamenti universitari o possiede titoli equivalenti, rendendo il programma accessibile a una vasta gamma di specialisti già avviati nella loro carriera professionale ma desiderosi di aggiornarsi con le più recenti ed efficaci tecniche mini-invasive.