Scopri tutte le info sul Master in Coaching – Blended Mercatorum: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master in Coaching Blended offerto dall’Università Mercatorum mira a formare figure altamente qualificate nel campo del coaching, fornendo competenze avanzate per guidare individui e organizzazioni verso il raggiungimento dei loro obiettivi. Il programma del master è orientato a sviluppare abilità di ascolto, comunicazione e leadership, fondamentali per un coach di successo.
Il corso si propone di fornire una solida base teorica sul coaching, integrata da una forte componente pratica che aiuterà gli studenti a creare relazioni di coaching efficaci, a identificare e superare ostacoli e a facilitare il cambiamento e lo sviluppo personale dei loro clienti.
Il master si affronta anche l’importanza dell’etica e della deontologia professionale nel coaching. L’Università Mercatorum intende formare coach capaci di lavorare con integrità, rispettando i confini professionali e promuovendo il benessere e la crescita delle persone che seguono.
Piano di studi
Il piano di studi del Master in Coaching Blended dell’Università Mercatorum è strutturato in moduli è include corsi su teoria e pratica del coaching, tecniche di comunicazione, gestione delle emozioni e sviluppo della leadership.
I principali moduli sono dedicati alle metodologie di coaching, alla psicologia del cambiamento e alle tecniche di mentoring e counseling. Gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a laboratori pratici e sessioni di coaching supervisionato, che permettono di applicare le conoscenze teoriche in contesti reali.
Il piano di studi prevede anche un approfondimento sulle tecnologie digitali nel coaching, preparando i partecipanti a utilizzare strumenti online per facilitare le sessioni di coaching a distanza.
Sbocchi lavorativi
I laureati del Master in Coaching Blended dell’Università Mercatorum potranno entrare nel vasto settore del coaching che offre una vasta gamma di sbocchi lavorativi, sia come liberi professionisti che all’interno di organizzazioni e aziende.
Tra le principali opportunità professionali, c’è la possibilità di lavorare come coach individuali, coach aziendali, consulenti per lo sviluppo del personale e formatori all’interno di enti pubblici, organizzazioni non governative, istituti di formazione e aziende private che operano nel settore del coaching e dello sviluppo delle risorse umane.
Inoltre, il master prepara i partecipanti a ricoprire ruoli di leadership e gestione all’interno delle organizzazioni, contribuendo allo sviluppo delle competenze e al miglioramento delle performance dei team di lavoro. Questi professionisti saranno in grado di supportare persone e organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi, promuovendo il benessere e la crescita continua.
Requisiti di ammissione
Per l’ammissione al Master in Coaching Blended dell’Università Mercatorum è necessario possedere un diploma di laurea triennale o di un diploma di laurea vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina, preferibilmente in ambito umanistico, psicologico, economico o gestionale.
Oltre al titolo di studio, è importante avere una forte motivazione e una predisposizione all’ascolto attivo, alla comunicazione efficace e alla gestione delle relazioni interpersonali.