Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Coaching dello Sport Emotional and Body Training – San Raffaele

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 40% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master in Coaching dello Sport Emotional and Body Training San Raffaele: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master universitario di I livello in “Coaching dello Sport Emotional and Body Training” offerto da San Raffaele è un percorso formativo innovativo progettato per chi desidera specializzarsi nel potenziamento dell’autoefficacia degli atleti.

Questo programma si distingue per l’approccio integrato che combina coaching sportivo, intelligenza emotiva e tecniche di rilassamento, preparando i partecipanti a supportare efficacemente gli atleti nel superamento delle barriere mentali e fisiche.

Per essere ammessi al Master, è necessario possedere una laurea triennale in ambito psico-pedagogico, Psicologia, Medicina, Biologia o Dietistica, assicurando così una solida base teorica da cui partire.

Gli studenti che intraprenderanno questo percorso si immergeranno in un curriculum di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU, che comprende lezioni dinamiche, project work e prove di verifica.

Il Master è rivolto a laureati appassionati di sport che intendono sviluppare competenze avanzate per guidare atleti di ogni livello verso il massimo delle loro capacità. Il corso offre poi un mix stimolante di lezioni teoriche, workshop pratici e tirocini, tutti volti a fornire un’esperienza di apprendimento completa e multidisciplinare.

Con l’obiettivo di formare esperti nella motivazione e nella gestione emozionale degli atleti, il Master prepara i partecipanti a comprendere e applicare efficacemente le tecniche di coaching sportivo, ponendo un particolare accento sulla leadership sportiva e sulle competenze gestionali in contesti inclusivi.

Piano di studi

Il Master in “Coaching dello Sport Emotional and Body Training” presso San Raffaele offre un piano di studi innovativo e coinvolgente, studiato per preparare in maniera completa i futuri coach sportivi.

Il programma è composto da 1500 ore di formazione, per un totale di 60 CFU, suddivise tra lezioni teoriche, workshop pratici e project work.

Gli studenti esploreranno una vasta gamma di argomenti che coprono diverse aree chiave come la psicologia dello sport, il body training e la nutrizione. Ogni modulo è attentamente progettato per fornire un approccio completo e olistico al coaching sportivo, combinando tecniche di allenamento fisico e gestione delle emozioni.

Il percorso formativo include lezioni su strategie avanzate di allenamento, gestione dello stress e sviluppo dell’intelligenza emotiva, che sono essenziali per migliorare le performance e il benessere degli atleti, sia professionisti che amatoriali.

Particolare attenzione è dedicata al supporto di atleti con disabilità, attraverso progetti di inclusione sociale che permettono agli studenti di applicare le conoscenze acquisite in un contesto reale.

Il master combina modalità di apprendimento sincrona e asincrona, garantendo così flessibilità e accessibilità per tutti i partecipanti.

Sbocchi lavorativi

Il Master in “Coaching dello Sport Emotional and Body Training” presso San Raffaele apre un ampio ventaglio di opportunità lavorative nel mondo del coaching sportivo e del benessere. I laureati possono intraprendere una carriera in diverse organizzazioni sportive, portando avanti la loro passione e competenza unica.

Tra gli sbocchi principali, i professionisti possono lavorare con federazioni sportive, dove il loro know-how è cruciale per progettare programmi di allenamento personalizzati e massimizzare le prestazioni degli atleti.

In centri sportivi, pubblici o privati, possono implementare tecniche di coaching avanzate, facendo crescere la motivazione e le abilità dei partecipanti.

Inoltre, questo master prepara i laureati a inserirsi in progetti riabilitativi e di inclusione sociale. La loro esperienza diventa fondamentale per lavorare con atleti con disabilità, promuovendo l’integrazione e offrendo supporto personalizzato.

Infine, i coach sportivi formati possono contribuire a iniziative presso associazioni di volontariato e ONG, utilizzando lo sport come uno strumento efficace per lo sviluppo personale e comunitario. Le competenze acquisite nel gestire l’intelligenza emotiva e l’allenamento fisico integrato sono altamente richieste per affrontare le sfide del coaching moderno, rendendoli risorse preziose in diversi contesti professionali.

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al Master in “Coaching dello Sport Emotional and Body Training” presso San Raffaele, è fondamentale possedere una laurea triennale in uno degli ambiti indicati. Le aree di studio accettate includono psico-pedagogia, psicologia, medicina, biologia e dietistica. Questi requisiti garantiscono che i partecipanti abbiano la base teorica necessaria per affrontare con competenza e profondità il programma formativo.

Il Master è pensato per laureati che vogliono espandere le loro conoscenze nel campo del coaching sportivo, con una particolare attenzione alla gestione emotiva e all’integrazione corpo-mente. È perfetto sia per chi è già attivo nel mondo dello sport e mira a perfezionare le proprie abilità, sia per i neolaureati che aspirano a una carriera nel coaching sportivo.

Il processo selettivo assicura che i candidati siano pronti ad affrontare le sfide del corso, promuovendo così un ambiente di apprendimento competitivo e stimolante. Questo percorso è l’ideale per coloro che desiderano diventare leader nel campo del sport coaching, fornendo un contributo significativo al benessere e al miglioramento delle performance atletiche.