Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento Tecnologico, Start-up e Proprietà Intellettuale – Pegaso

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 50% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master in Industrial Skills UniPegaso: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master in Industrial Skills proposto da UniPegaso rappresenta una sfida formativa unica per chi desidera padroneggiare competenze avanzate nelle aree di problem solving e trasferimento tecnologico.

Pensato per adattarsi a una varietà di contesti industriali, questo programma formativo è aperto a coloro che vogliono affinare le proprie abilità per affrontare scenari complessi e dinamici nel settore.

Durante le 1500 ore del corso, i partecipanti accumulano 60 crediti formativi universitari (CFU), confrontandosi con una vasta gamma di tematiche. L’obiettivo è quello di forgiare professionisti capaci di gestire l’innovazione e di trarre vantaggio dalle tecnologie emergenti.

A tal fine, il master offre un percorso teorico-pratico supportato da tutor esperti e sistemi interattivi che facilitano l’apprendimento personalizzato e continuo.

I destinatari del Master sono principalmente laureati interessati a progredire nelle loro carriere attraverso una solida formazione nella gestione tecnologica e nell’innovazione. Che tu sia già inserito in un’azienda o stia cercando di entrare nel mercato del lavoro, il corso è strutturato per offrirti la flessibilità necessaria grazie alla sua erogazione completamente online.

Piano di studi

Il Master in Industrial Skills di UniPegaso offre un piano di studi strutturato per sviluppare competenze avanzate attraverso una formazione rigorosa e coinvolgente. La didattica, basata sull’intersezione tra giurisprudenza e tecnologie emergenti, si focalizza su aspetti pratici e teorici, garantendo un apprendimento solido e applicabile nei contesti reali.

Gli studenti hanno accesso a moduli specifici dedicati al trasferimento tecnologico, alla gestione della proprietà intellettuale e alla creazione di start-up. Ogni modulo include approfondimenti su strategie giuridiche ed economiche, supportato da casi studio che facilitano l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Inoltre, le lezioni online flessibili danno la possibilità di apprendere secondo il proprio ritmo, mantenendo l’equilibrio tra studio e impegni professionali.

Il master incoraggia anche l’uso di strumenti di intelligenza artificiale e tecniche di problem solving avanzate. Attraverso workshop e attività interattive, i partecipanti imparano a trasformare idee in prodotti concreti, come brevetti e prototipi pronti per il mercato. Il programma include anche lo sviluppo delle soft skills essenziali per il lavoro in team e la gestione di progetti complessi.

Con un supporto costante da parte dei tutor, il piano di studi di UniPegaso si distingue per la sua capacità di preparare professionisti a navigare con successo nell’odierno panorama industriale.

Sbocchi lavorativi

Il Master in Industrial Skills offerto da UniPegaso apre le porte a un mondo di opportunità professionali in settori dinamici e all’avanguardia. Chi completa questo percorso formativo può aspirare a ruoli di rilievo come innovation manager, responsabile del trasferimento tecnologico e consulente di proprietà intellettuale. Queste figure professionali sono fondamentali per le aziende che mirano a innovare e sviluppare nuove tecnologie, sostenendo la creazione di start-up con una gestione efficace delle risorse intellettuali.

Gli sbocchi lavorativi contemplano posizioni nella gestione delle risorse tecnologiche, con possibilità di carriera in aree come l’ingegneria del software, la pianificazione strategica e la consulenza manageriale.

Le competenze acquisite durante il master abilitano i professionisti a operare anche nel settore legale aziendale, specializzandosi nella tutela e valorizzazione di brevetti e diritti d’autore.

In un contesto globalizzato e altamente competitivo, i laureati del Master in Industrial Skills sono pronti per affrontare sfide a livello internazionale.

Sono in grado di contribuire alla crescita di imprese che intendono espandersi o innovare, implementando strategie basate su investimenti in nuove tecnologie e metodologie operative avanzate.

Requisiti di ammissione

Per accedere al Master in Industrial Skills di UniPegaso, è necessario essere in possesso di una laurea triennale o magistrale. Il programma è pensato per laureati e professionisti che desiderano potenziare le proprie competenze nel settore industriale, con un focus particolare sull’innovazione e la gestione tecnologica.

Questo master è rivolto a persone dinamiche, già inserite nel mondo lavorativo o in procinto di entrarvi, che vogliono migliorare le loro prospettive di carriera. È ideale per coloro che operano nei settori della gestione aziendale, ingegneria avanzata o consulenza strategica. I candidati devono avere la capacità di affrontare complessità e gestire sistemi articolati, nonché l’intenzione di inserirsi attivamente in contesti ad alto tasso di innovazione.