Scopri tutte le info sul Master in Management Sanitario Mercatorum: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master in Management Sanitario dell’Università Mercatorum è progettato per formare professionisti capaci di gestire e dirigere strutture sanitarie in maniera efficiente ed efficace. L’obiettivo principale è fornire competenze manageriali avanzate specifiche per il settore sanitario, con un’attenzione particolare alla gestione delle risorse umane, finanziarie e tecnologiche.
Il programma del master è orientato a sviluppare una comprensione approfondita delle dinamiche organizzative e gestionali delle strutture sanitarie al fine di permettere agli studenti di acquisire strumenti per l’analisi e la soluzione di problemi complessi.
Il master intende potenziare le capacità di leadership e decision-making, fondamentali per i ruoli dirigenziali nel settore sanitario. L’Università Mercatorum si propone di formare manager sanitari in grado di promuovere l’innovazione, migliorare la qualità dei servizi e garantire la sostenibilità economica delle strutture sanitarie.
Piano di studi
Il piano di studi del Master in Management Sanitario dell’Università Mercatorum è articolato in moduli che coprono economia e gestione delle aziende sanitarie, diritto sanitario, organizzazione e gestione delle risorse umane e tecnologie dell’informazione applicate alla sanità.
Tra i moduli, rivestono notevole importanza quelli dedicati alla gestione strategica delle strutture sanitarie, alla qualità e accreditamento dei servizi sanitari e alla gestione delle risorse finanziarie. Gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a laboratori pratici e project work per applicare le conoscenze teoriche in contesti reali.
Il piano di studi prevede anche approfondimenti su tematiche di sanità pubblica, epidemiologia e politiche sanitarie, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide attuali e future del settore.
Sbocchi lavorativi
I laureati del Master in Management Sanitario dell’Università Mercatorum potranno accedere alle numerose opportunità professionali nel settore sanitario, sia in ambito pubblico che privato, con ruoli di responsabilità e dirigenza.
Le opportunità professionali includono la possibilità di lavorare come direttori di strutture sanitarie, manager delle risorse umane in ambito sanitario, consulenti di gestione sanitaria e responsabili della qualità dei servizi sanitari, sia in enti pubblici e organizzazioni non governative che in aziende private che operano nel settore sanitario.
Inoltre, il master prepara i partecipanti a ricoprire ruoli di coordinamento e supervisione all’interno delle strutture sanitarie, contribuendo allo sviluppo e all’implementazione di politiche sanitarie efficaci per supportare le strutture sanitarie nella gestione delle risorse, nell’ottimizzazione dei processi e nel miglioramento della qualità dei servizi offerti.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Master in Management Sanitario dell’Università Mercatorum, è necessario avere un titolo di laurea magistrale o vecchio ordinamento in discipline affini, come medicina, infermieristica, economia sanitaria, giurisprudenza o scienze della gestione.
Oltre al titolo di studio, è importante avere una forte motivazione a sviluppare competenze manageriali specifiche per il settore e una predisposizione alla leadership, alla gestione delle risorse e alla risoluzione dei problemi complessi.