Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva – San Raffaele

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 40% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva San Raffaele: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva San Raffaele è un programma di studi avanzato che si distingue per l’approccio combinato di teoria e pratica, offrendo agli studenti una conoscenza approfondita dell’anatomia e della fisiologia necessarie per comprendere le principali funzioni neuropsicologiche.

Questa solida base teorica prepara gli studenti a gestire sviluppo e disturbi neuropsicologici nei bambini, focalizzandosi sull’apprendimento e sulla plasticità neuronale. L’obiettivo primario del Master è fornire una comprensione completa delle dinamiche neuropsicologiche dell’infanzia, aiutando i professionisti a integrarsi in contesti clinici avanzati.

Attraverso un approccio didattico innovativo, gli studenti esplorano i disturbi e i loro progressi, accrescendo le proprie competenze analitiche attraverso lezioni interattive e sessioni di coaching online.

Destinato a laureati in Psicologia, Medicina, Logopedia e Terapia della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva, il Master accoglie candidati con una laurea triennale o magistrale, inclusi titoli esteri riconosciuti idonei.

Questo percorso punta a formare professionisti pronti a esprimere il loro potenziale nei campi della salute e dell’istruzione, nonché nella ricerca accademica e scientifica. Essendo aperto a studenti motivati con una preparazione accademica solida, il programma garantisce un’esperienza di apprendimento completa, unendo la rigorosità teorica all’intensità pratica.

Gli ammessi potranno partecipare a tirocini presso istituzioni d’eccellenza, come l’Ospedale Bambino Gesù, acquisendo strumenti diagnostici e approcci terapeutici d’avanguardia.

Piano di studi

Il Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva San Raffaele offre un piano di studi strutturato per fondere teoria e pratica in un’unica esperienza di apprendimento, mirata a formare professionisti competenti e pronti ad affrontare sfide cliniche complesse.

Le lezioni interattive sono progettate per promuovere una comprensione dettagliata delle basi anatomo-fisiologiche delle funzioni neuropsicologiche. Gli studenti analizzeranno come i disturbi neuropsicologici si sviluppano e si manifestano, privilegiando un approccio pratico che integra la teoria con l’applicazione pratica.

Il programma del master comprende sessioni di coaching online che consentono di lavorare su casi clinici reali, aiutando gli studenti ad affinare le loro competenze analitiche e decisionali in un ambiente simulato.

Particolare attenzione è riservata alle attività pratiche, tra cui tirocini presso istituzioni sanitarie di eccellenza come l’Ospedale Bambino Gesù. Qui, i partecipanti acquisiranno esperienza preziosa nell’uso di strumenti diagnostici e interventi terapeutici, immersi in un ambiente strutturato e altamente stimolante.

Il piano di studi culmina in un progetto finale che rappresenta un’occasione unica per approfondire un’area di interesse specifico, mettendo in pratica le conoscenze acquisite durante il corso del programma.

Questo solido mix di teoria, pratica e progetti di ricerca avanzati posiziona gli studenti in modo distintivo nel settore della neuropsicologia infantile.

Sbocchi lavorativi

Il Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva San Raffaele spalanca le porte a numerose opportunità professionali nei settori della salute e dell’educazione.

I laureati sono perfettamente preparati per operare come neuropsicologi clinici, lavorando in sinergia con team multidisciplinari in contesti ospedalieri o centri di riabilitazione. Questo ruolo è cruciale per la diagnosi e il trattamento dei disturbi neuropsicologici nei bambini, utilizzando tecnologie e approcci al passo coi tempi.

Un altro importante sbocco è rappresentato dal consulente specialistico presso scuole e istituzioni educative, dove i laureati possono supportare le strutture nella gestione delle difficoltà di apprendimento, implementando strategie personalizzate che favoriscono lo sviluppo individuale e l’inclusione sociale.

Le competenze acquisite durante il master permettono anche di intraprendere percorsi nel mondo accademico e della ricerca scientifica, contribuendo alla crescita della conoscenza nel campo della neuropsicologia dell’età evolutiva. Partecipare a progetti di ricerca avanzati o sviluppare nuovi strumenti valutativi offre un’opportunità brillante per chi desidera spingersi oltre i confini attuali del sapere.

Questo programma formativo non solo apre varchi verso carriere tradizionali, ma incoraggia anche a intraprendere strade innovative, sfruttando al massimo il potenziale degli studenti per fare la differenza nel mondo dell’infanzia e della salute mentale.

Requisiti di ammissione

Per l’iscrizione al Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva San Raffaele, è fondamentale avere una preparazione accademica solida. Questo master è destinato principalmente a laureati in Psicologia, Medicina, Logopedia e Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.

Gli aspiranti devono possedere un titolo di laurea triennale o magistrale/specialistica, o un titolo di vecchio ordinamento.

In alcuni casi, vengono presi in considerazione anche titoli di studio esteri, purché siano stati valutati idonei dall’istituzione. L’obiettivo è attrarre candidati che dimostrino un forte interesse per la neuropsicologia infantile e siano motivati a espandere le loro competenze professionali in quest’area.

La selezione si basa sulla verifica del percorso accademico e delle esperienze precedenti. I candidati ideali sono quelli pronti a impegnarsi in un programma di studio rigoroso, che combina teoria avanzata e pratica clinica per affrontare le attuali sfide nel campo della neuropsicologia dell’età evolutiva.

Se sei appassionato di comprendere i meccanismi neurocognitivi e pronto a metterti alla prova con un approccio didattico innovativo, questo master ti offrirà le competenze necessarie per eccellere nel tuo percorso professionale.