Orientamento e iscrizioni
3780646671

Master in Psicoterapia – San Raffaele

RICHIEDI INFO
RETTA SCONTATA FINO AL 40% - ISCRIVITI ORA!

Scopri tutte le info sul Master in Psicoterapia San Raffaele: requisiti, obiettivi e destinatari

Il Master in Psicoterapia San Raffaele è una gemma, progettato per i professionisti della psicologia che mirano a potenziare il loro arsenale di competenze terapeutiche.

Il programma si svolge in dodici mesi, offrendo un totale di 1500 ore di impegno intenso, pari a 60 crediti formativi universitari (CFU). Con un mix di didattica a distanza, sessioni in presenza, project work e studio individuale, oltre a un tirocinio concreto presso strutture convenzionate, i partecipanti plasmano una solida base di conoscenza e pratica reale.

Sotto la guida del Prof. Alberto Zucconi e della Prof.ssa Renata Tambelli, il master punta sul triplice pilastro di teoria, pratica ed etica professionale. Alla fine del viaggio, un diploma di Master di I livello attende coloro che hanno rispettato tutti i criteri e superato la prova finale.

Per chi è questo master? Gli aspiranti psicoterapeuti con una laurea magistrale nel campo della psicologia troveranno questo programma come il portale ideale verso una carriera soddisfacente.

Piano di studi

Il Master in Psicoterapia San Raffaele è strutturato per fornire un apprendimento completo sia a livello teorico che pratico. Nel corso di un anno, i partecipanti verranno esposti a una gamma di tematiche fondamentali che costituiscono la spina dorsale della psicoterapia contemporanea.

La combinazione di approcci teorici e attività pratiche offre un panorama formativo a 360 gradi, modellato per preparare i professionisti a gestire situazioni terapeutiche complesse con competenza e creatività.

Nel cuore del programma si trovano moduli dedicati alle principali scuole di pensiero psicoterapeutico. Gli studenti esploreranno metodologie che spaziano dalla terapia cognitivo-comportamentale alla psicoterapia umanistica, passando per la psicoanalisi e le terapie sistemiche. Questo non è un banale viaggio accademico; è un’immersione profonda che attende coloro che vogliono scoprire le dinamiche umane in tutta la loro complessità.

Le attività pratiche non sono da meno. Attraverso project work e laboratori clinici, i partecipanti mettono in pratica quanto appreso in aula direttamente su casi reali, affiancati da esperti del settore. Il tirocinio pratico rappresenta un momento cruciale, fornendo l’opportunità di applicare conoscenze teoriche in contesti di lavoro veri e propri, assicurando una transizione fluida verso la vita professionale.

Infine, non possono mancare i moduli dedicati a etica e deontologia, pensati per orientare i futuri psicoterapeuti nel rispetto dei più alti standard professionali.

Sbocchi lavorativi

Il Master in Psicoterapia San Raffaele ti prepara a un futuro professionale ricco di possibilità. Tra le carriere più ambite emerge quella del psicoterapeuta clinico, operante in contesti sia pubblici che privati, dalle cliniche alle strutture sanitarie. Queste posizioni permettono di avere un impatto significativo sulla vita delle persone, offrendo supporto psicologico laddove è più necessario.

Ma non finisce qui. I laureati del master possono intraprendere la strada del consulente psicologico in ambiti come scuole o centri di detenzione. Questi ruoli sono fondamentali per promuovere un benessere psicologico che contribuisce all’integrità delle comunità.

Gli sbocchi professionali sono vari e includono lavorare in team multidisciplinari all’interno di ospedali o collaborare con ONG per progetti di miglioramento del benessere. Alcuni scelgono di proseguire nella formazione e nella ricerca, spingendo avanti il campo della psicoterapia con nuove scoperte e metodologie.

Requisiti di ammissione

Il Master in Psicoterapia San Raffaele richiede il possesso di una laurea magistrale o di un titolo accademico equivalente nel campo della psicologia

Oltre ai requisiti accademici, è essenziale che i candidati abbiano anche un approccio mentale aperto e siano disposti a esplorare le molteplici sfaccettature della psicoterapia. L’esperienza del master è tanto accademica quanto pratica: aspettati di interagire con esperti del settore, prendere decisioni impegnative e spingerti oltre i limiti della tua comfort zone.