Scopri tutte le info sul Master Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie: requisiti, obiettivi e destinatari
Il Master di I livello in Studi giuridici: processi comunitari e internazionali Pegaso ha come obiettivo principale quello di formare professionisti capaci di operare efficacemente nel settore giuridico-economico, sia a livello nazionale che internazionale. Questo percorso formativo è pensato per fornire una conoscenza approfondita dell’ordinamento giuridico italiano, comunitario e internazionale.
I partecipanti acquisiranno competenze specifiche che permetteranno loro di comprendere e affrontare i nuovi assetti giuridici ed economici globali. Il master si concentra sulla preparazione di esperti in grado di lavorare in enti pubblici e privati, associazioni e organismi internazionali, con una particolare attenzione alla governance e alla politica economica.
Inoltre, il corso mira a sviluppare le capacità analitiche e pratiche dei partecipanti, permettendo loro di affrontare con sicurezza e competenza le sfide legate alla globalizzazione e ai processi comunitari.
Piano di studi
Il Master di I livello in Studi giuridici: processi comunitari e internazionali Pegaso è erogato interamente online, garantendo un accesso continuo ai materiali didattici attraverso una piattaforma disponibile h24. Il piano di studi è strutturato in otto insegnamenti, ciascuno corrispondente a un esame scritto:
- Diritto privato
- Diritto civile
- Diritto ecclesiastico
- Diritto internazionale e pubblico
- Economia e politica internazionale
- Economia aziendale
- Diritto dell’economia
- Diritto fallimentare
Le prove d’esame saranno svolte in presenza presso le sedi dell’Ateneo, strutturate con 30 domande a risposta multipla per ciascuna materia. Al termine del percorso formativo, è previsto un esame finale scritto che sintetizza le conoscenze acquisite.
Questa organizzazione didattica consente ai partecipanti di gestire il proprio studio con flessibilità, senza rinunciare alla qualità dell’apprendimento.
Sbocchi lavorativi
Il Master in Studi giuridici: processi comunitari e internazionali Pegaso prepara i partecipanti a intraprendere carriere professionali nel settore giuridico-economico, sia a livello nazionale che internazionale. Le competenze acquisite permetteranno di lavorare in vari ambiti, tra cui organismi internazionali, enti pubblici, organizzazioni non governative e imprese con vocazione all’internazionalizzazione.
I laureati del master saranno in grado di ricoprire ruoli chiave come consulenti legali, esperti di diritto internazionale, funzionari in enti governativi e non governativi, e manager in aziende multinazionali. Il percorso formativo apre anche opportunità nel campo della ricerca e della docenza universitaria, offrendo una preparazione solida per chi desidera proseguire con ulteriori studi accademici.
Inoltre, il master rappresenta una qualificazione aggiuntiva per professionisti già attivi nel settore, permettendo loro di aggiornare e ampliare le proprie competenze e migliorare le proprie prospettive di carriera.
Requisiti di ammissione
Il Master in Studi giuridici: processi comunitari e internazionali Pegaso è aperto a tutti i laureati e neolaureati che desiderano ampliare la propria formazione nel settore giuridico-economico. Per l’iscrizione è necessaria una Laurea triennale o magistrale, o un titolo equipollente.
Questo programma è ideale per coloro che intendono acquisire competenze specifiche nell’ambito giuridico ed economico, con un focus particolare sui processi comunitari e internazionali. I requisiti di ammissione sono pensati per garantire che i partecipanti abbiano una base solida su cui costruire le conoscenze avanzate fornite dal master.
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, offrendo la possibilità di iniziare il percorso formativo in qualsiasi momento, in base alle esigenze e alle disponibilità personali dei candidati.