Orientamento e iscrizioni
3780646671

30 CFU Pegaso: classi di concorso, modalità e costi

Scopri i corsi da 30 CFU Pegaso per docenti o aspiranti tali

RETTA SCONTATA FINO AL 50% - ISCRIVITI ORA!

Home » Unipegaso » 30 CFU Pegaso: classi di concorso, modalità e costi

L’implementazione della Riforma voluta dall’ex Ministro Bianchi, che rende l’acquisizione dei 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) un requisito obbligatorio per tutti gli aspiranti docenti, segna un punto di svolta significativo nel percorso di formazione e selezione dei docenti in Italia. Oltre a questi corsi, sono stati attivati anche dei percorsi da 30 e 36 CFU destinati a diversi profili.

Ti chiedi dove seguire questi percorsi? L’Università Telematica Pegaso ha recentemente aperto le iscrizioni, per l’anno accademico 2024/2025, ai nuovi corsi abilitanti da 30 e 36 CFU.

La domanda di iscrizione va presentata:

  • entro l’8 aprile alle ore 12:00 per i corsi da 30 CFU a numero aperto;
  • entro il 3 aprile alle ore 13:59 per i corsi da 30 CFU ad accesso programmato (percorso Allegato 2).
  • entro il 7 aprile alle ore 23:59 per i corsi da 30 CFU ad accesso programmato (percorso Allegato 2) appartenenti alle seguenti classi di concorso: A22, A50, AC55, AC56.

Se hai bisogno di maggiori informazioni o di assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri esperti compilando il form presente in pagina.

Andiamo a vedere in cosa consistono esattamente i corsi da 30 CFU Pegaso nei prossimi paragrafi!

30 CFU Pegaso: percorso B

Ecco per quali classi di concorso sono stati attivati i corsi da 30 CFU Pegaso All. 2 non contingentato:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

I destinatari sono i vincitori di concorso che non hanno ancora conseguito l’abilitazione all’insegnamento e che hanno partecipato alla procedura concorsuale con il requisito dei tre anni di servizio negli ultimi cinque anni, di cui uno specifico nella classe di concorso. Questi corsi sono ad accesso libero.

30 CFU Pegaso: percorso C

Ecco per quali classi di concorso sono stati attivati i corsi da 30 CFU Pegaso All. 2 contingentato:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

I destinatari sono i docenti con almeno tre anni di servizio presso scuole statali o paritarie, di cui almeno uno svolto nella specifica classe di concorso negli ultimi cinque anni.

Tra i destinatari troviamo anche i candidati che hanno sostenuto la prova concorsuale del concorso “straordinario bis”. Questi corsi sono ad accesso programmato.

30 CFU Pegaso: percorso D

Ecco per quali classi di concorso sono stati attivati i corsi da 30 CFU Pegaso Allegato 4:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

I destinatari sono i vincitori di concorso che hanno partecipato al concorso con il requisito del possesso dei 30 CFU finalizzati alla partecipazione al concorso, accompagnati dal relativo certificato (Allegato 3 DPCM 04-08-2023). Questi corsi sono ad accesso libero.

36 CFU Pegaso: percorso E

Ecco per quali classi di concorso sono stati attivati i corsi da 36 CFU Pegaso Allegato 5:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

I destinatari sono i vincitori di concorso che hanno partecipato al concorso con il requisito del possesso di 24 CFU acquisiti entro il 31 ottobre 2022. Questi corsi sono ad accesso libero.

30 CFU Pegaso ex art. 13

Ecco per quali classi di concorso sono stati attivati i corsi da 30 CFU Pegaso ex art. 13:

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Iscrizioni:

Si tratta di corsi universitari a frequenza obbligatoria, incompatibili quindi con l’iscrizione ad altri corsi universitari che richiedano a loro volta la frequenza obbligatoria.

Ricordiamo che coloro che riescono a vincere il concorso avendo accumulato solamente 30 crediti formativi dovranno completare ulteriori 30 CFU/CFA. Inoltre, saranno tenuti a superare l’esame di abilitazione finale durante il primo anno di lavoro a contratto determinato.

Per avere maggiori info sui corsi o assistenza con l’iscrizione, compila il form in pagina e un nostro orientatore ti ricontatterà al più presto per una consulenza gratuita.

30 CFU Pegaso: struttura dei corsi

Il programma dei corsi da 30 CFU Pegaso include:

  • lo studio approfondito di materie specifiche
  • l’apprendimento delle metodologie didattiche pertinenti alle diverse classi di concorso

La partecipazione alle lezioni è obbligatoria e si richiede una frequenza minima del 70% per ciascuna disciplina, in modo da accedere alla prova finale.

Il rilevamento delle presenze è relativo all’ambito disciplinare e non alle singole lezioni. Il banner per il rilevamento delle presenze sarà attivato all’inizio e al termine della lezione; per una frequenza ottimale, sia dal punto di vista didattico che di risposta ai banner di rilevamento presenze, è consigliato l’utilizzo del desktop e del browser Chrome.

Modalità di erogazione dei corsi da 30 CFU

I corsi da 30 CFU Pegaso ex art. 13 si terranno a distanza, previo tracciamento della presenza dei corsisti, ma a fine corso sono previste delle interazioni con il docente con cui si faranno dei project work. Le videolezioni saranno sincrone, della durata di 55 minuti ciascuna. I corsi hanno una durata di 180 ore e non prevedono il tirocinio.

Gli altri tipi di percorsi da 30 e 36 CFU Pegaso possono includere una modalità telematica sincrona, ma solo fino al 50% delle attività complessive, a esclusione di attività in presenza quali tirocini e laboratori.

Viene consentito il 30% di assenza sul totale delle attività (articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 59/2017). Superato il 30% di ore di assenza non sarà possibile accedere alla prova finale.

Le lezioni verranno tenute nel fine settimana, il venerdì pomeriggio, il sabato pomeriggio e la domenica. I tirocini indiretti si terranno di norma venerdì pomeriggio e sabato pomeriggio.

I corsi da 30 e 36 CFU (il discorso non vale per quelli ex art. 13) dovrebbero iniziare nella seconda metà di aprile. Il percorso prevede un esame finale in presenza, il quale consiste in una prova scritta e una lezione simulata.

30 cfu insegnamento Pegaso: il costo

I costi dei corsi 30 e 36 CFU dell’Università Telematica Pegaso sono i seguenti:

  • Costo 30 CFU (Allegato 2): 1.900 euro + 100 euro di quota d’iscrizione
  • Costo 30 CFU (Allegato 4):
    • 400 euro + 100 euro di quota d’iscrizione (percorso con attestato di partecipazione all’Allegato 3 rilasciato da Pegaso)
    • 1.400 euro + 100 euro di quota d’iscrizione (percorso con attestato di partecipazione all’Allegato 3 rilasciato da altro ateneo)
  • Costo 36 CFU: 1.900 euro + 100 euro di quota d’iscrizione

I costi possono essere suddivisi in 4 rate, ad eccezione del percorso da 400 euro Allegato 4, che va saldato in un’unica soluzione. Inoltre, per ogni corso è previsto un contributo di 150 euro per la prova finale.

Per quanto riguarda i corsi da 30 CFU ex art. 13, la retta è di 2.000 euro (rateizzabili fino a 4 rate), più 150 euro per la prova finale. Gli studenti che hanno già conseguito un’altra abilitazione con Unipegaso potranno usufruire di una tariffa agevolata pari a 1.600 euro, con un supplemento di 150 euro per la prova finale.

In più, sempre per i corsi ex art. 13 Pegaso prevede una retta agevolata a 1.000 euro (rateizzabili fino a 4 rate) per:

  • chi ha già acquistato un percorso abilitante per la Classe di Concorso AJ56 e intende iscriversi a AJ55
  • chi ha già acquistato un percorso abilitante per la Classe di Concorso AB55 e intende iscriversi a AB56
  • chi ha già acquistato un percorso abilitante per la Classe di Concorso AB56 e intende iscriversi a AB55

Hai bisogno di maggiori informazioni sui corsi da 30 CFU Pegaso? Compila il form presente in pagina e i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto per fornirti una consulenza gratuita.

Leggi i nostri approfondimenti su UniPegaso

36 CFU Pegaso: classi di concorso, modalità e costi

Scopri i corsi da 36 CFU Pegaso per vincitori di concorso con 24 CFU
Scopri di più

60 CFU per l’insegnamento Pegaso

Scopri i nuovi corsi UniPegaso da 60 cfu per l'abilitazione all'insegnamento!
Scopri di più

Corsi di Laurea Pegaso

Scopri l'offerta formativa dell'Università Telematica Pegaso: tutti i corsi di laurea triennale e magistrale
Scopri di più

Costi Università Pegaso

Quanto costa Unipegaso? Scopri come risparmiare grazie a promozioni e agevolazioni a te dedicate!
Scopri di più

Esami Pegaso e Tesi di Laurea

Come sono gli esami Unipegaso? Come funziona la Tesi Pegaso? Ecco tutte le informazioni!
Scopri di più

Opinioni e Recensioni UniPegaso

Scopri quali sono le opinioni e le recensioni degli studenti dell'Università Pegaso!
Scopri di più

Master Pegaso

Scopri l'offerta formativa dei Master Unipegaso di 1° e 2° Livello e come iscriverti con retta agevolata!
Scopri di più

Corsi di Formazione Pegaso

Scopri l'offerta formativa dei Corsi di Formazione Unipegaso!
Scopri di più

Futuro P.A. Pegaso

Scopri tutti i dettagli sull'agevolazione Futuro P.A. offerta dall'Università Pegaso
Scopri di più

Iscrizione Pegaso

Scopri come funziona l'iscrizione ad UniPegaso: quando e come farla!
Scopri di più

Riconoscimento CFU Pegaso

Scopri tutte le info sul riconoscimento CFU presso UniPegaso!
Scopri di più

Sedi d’Esame Pegaso

Consulta l'elenco di tutte le sedi d'esame Unipegaso e scopri dove si trova la più vicina a casa tua!
Scopri di più